Oggi vorrei parlarvi dell'ultima gita scolastico risalente a marzo 2006.
Molti di voi staranno pensando a quanto bella deve essere Praga in primavera.. Io posso solo dirvi che Praga è bellissima ma le temperature sono tutt'altro che primaverili ;)
Noi siamo giunti a Praga dopo un lunghissimo viaggio in pullman ma l'aereo rimane il mezzo migliore per raggiungerla.
Non posso nemmeno consigliarvi hotels centrali perchè alloggiavamo a Praga 9 (tenete conto che il centro è situato a Praga 1) e il nostro autista ci scarrozzava avanti e indietro tutti i giorni!
Praga è la capitale della Repubblica Ceca, si trova nella regione della Boemia ed è bagnata dal fiume Moldava.
L'area del centro storico si estende dalle due rive del fiume ed è suddiviso in sei parti. Queste sei parti un tempo erano delle città indipendenti che furono poi unificate nel 700. Sono: Staré Mesto (Città Vecchia), Josefov (ex Città Ebraica che oggi fa parte della Città Vecchia), Nové Mesto (Città Nuova), Malà Strana (Parte Piccola), Hradcany e Vysehrad.
Il famossimo Ponte Carlo divide la Città Vecchia, il quartiere ebraico e la Città Nuova dalla Parte Piccola.


Praga rimane una capitale abbastanza economica rispetto ad altre!
Per quanto riguarda la Cucina Ceca, è possibile assaporare piatti tipici della cucina Boema (quali Gulash, prosciutto di Praga e Trdlo che è un dolce tipico) senza spendere tanto. Anche la birra è molto buona!
Praga è una bellissima città, molto affascinante e romantica. Bellissimo reportage! ^_^
RispondiEliminaBaci
Anna Luisa
Brava Chiara!
RispondiEliminaPraga è bellissima, come hai detto tu, magica!
Ciao, Simo
@Anna Luisa: grazie! mi ricordo le vostre bellissime foto e anche in versione natalizia è unica! Vi è piaciuta la cucina Ceca?
RispondiElimina@ Simo: ciao Simo e grazie!! Mi ha fatto molto piacere leggere un tuo commento! Spero di sentirti più spesso qui o su css. Come sta la vostra bimba?
Eheh, sta benone!
RispondiEliminaE' una soddisfazione unica vederla crescere!!
PS ti lascio il link del mio blog:
http://alpinephoto.wordpress.com/
Chiara, scusa, leggo solo ora la tua domanda. Rispecchia un po' i piatti del centro Europa con carni e verdure soprattutto, ma non ha lasciato in noi un ricordo indelebile, diciamo così. Meglio il cibo ai mercatini natalizi ;-)
RispondiEliminaAnna Luisa
Figurati! Grazie a te per aver risposto ;)
RispondiElimina