

Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma
La giornata successiva ci spostiamo a nord verso la capitale Zagabria (Zagreb). La città è molto carina ma si nota ovunque la povertà. Avendo scambiato gli euro in kune, sembrerà strano ma non riuscivamo quasi a spenderne perchè costava tutto pochissimo.
Consiglio di visitare la Cattedrale.
Purtroppo la gita sta quasi per volgere al termine e sulla strada del rientro in Italia, ci fermiamo nella bella Lubiana (capitale della Slovenia)! Qui si respira un'aria diversa e la povertà sembra non esserci.
Il museo della Scienza e della Tecnica (Deutsches Museum) è un altro motivo per cui molte scuole scelgono di far visitare Monaco ai loro alunni. Il museo è gigantesco e non è escluso di rimanervi un'intera giornata al suo interno.
Altre famose attrazioni turistiche non lontano dal centro storico che permettono di trascorrere qualche ora all'aria aperta sono l'OlympiaPark e il Giardino Inglese (Englischer Garten).
Per gli amanti della storia e per chi non vuole dimenticare gli orrori commessi dal nazismo, consiglio di recarvi a nord di Monaco al Campo di Concentramento di Dachau.
Per noi studenti è stata un'esperienza unica e molto toccante.
Non servono parole, le immagini si commentano da sole...